Come sistemare il tuo hotel per le foto


Come sistemare il tuo hotel per le foto? 

Se sei arrivato a questa pagina è perché sai già che avere un servizio fotografico professionale sia importante per avere più prenotazioni.

Inoltre ti sarà capitato di notare che un hotel ben presentato viene prenotato più rapidamente degli altri, anche a parità di tariffario.

Sistemare l’hotel prima delle foto diventa quindi un aspetto fondamentale visto che hai deciso di investire le tue risorse economiche nel servizio fotografico

Bene a questo punto la scelta è stata fatta, hai preso contatto con il fotografo, stabilito il giorno e definito il budget ma hai un dubbio: come devo sistemare l’hotel prima delle foto?

Sembra una domanda banale a cui spesso non ci si pensa ma tenere a mente degli accorgimenti può aiutarti a ottenere il servizio fotografico che desideravi.

Inoltre le stesse foto le puoi usare per il tuo sito web o i social, quindi si risparmia molta più fatica nel futuro. 

1. Le camere devono essere pulite e ordinate:

  • e’ buona regola togliere tutto il superfluo;

  • nell’indecisione se lasciare o meno un oggetto è meglio non metterlo per conferire maggior senso di ordine;

  • non bisogna distrarre il cliente con elementi in disordine;
  • sarà la luminosità delle fotografie a restituire l’idea di spazi curati.

Considerando che molto spesso è la prima impressione quella che conta, verrà dato molto spazio a queste stanze fotografandole da angolazioni differenti e facendo attenzione a non escluderne nessuna parte.

2. Accendere le luci:

valorizzerà lampadari e punti luce delle stanze;

distribuirà la luce in maniera uniforme;

contribuirà a creare la sensazione di un’atmosfera accogliente.

3. Le tende:

  • se avete una bella vista dalle finestre apritele, al contrario meglio lanciatele leggermente accostate per risaltarne i colori e i tessuti.

4. Togliete dal primo piano i cestini della spazzatura:

  • a volte non ci si pensa ma è fondamentale prestare attenzione a questo dettaglio. Sono oggetti poco fotogenici e che non contribuiscono sicuramente alla scelta del vostro hotel rispetto ad un’altro.

5. Il bagno: 

  • il bagno è l’ambiente più osservato dai clienti.Sarà importante porre cura all’organizzazione di asciugamani, accappatoi, saponi a disposizione, asciugacapelli, box doccia o vasca, scalda-salviette, mobili per riporre la biancheria.

asciugamani per hotel

6. Gli spazi esterni:

  • Prestare molta cura agli spazi esterni. Un consiglio: meglio fotografarli verso la fine della giornata; le ore pomeridiane sono le migliori per una luce più morbida e con tonalità più calde. 

  • Generalmente un luce calda conferisce all’ambiente tonalità più soffuse diminuendo il contrasto tra le zone in ombra e quelle illuminate restituendovi immagini che suscitano sensazioni di calma e tranquillità, emozioni che debbono essere richiamate alla mente dei vostri clienti quando si trovano in questi ambienti.

terrazza panoramica hotel

In sintesi: lo scopo di un buon servizio fotografico è quello di indirizzare  l’occhio del visitatore all’ampiezza degli spazi, alla pulizia e all’atmosfera rilassante durante il soggiorno. 

Questo è il motivo per cui i fotografi professionisti utilizzano principalmente lenti grandangolari e  angolazioni differenti.

Per ulteriori consigli contattami.